Corso di Cucina per l'Anima per persone con disabilità visive
02 Dicembre 2022
Corso di Cucina per l'Anima per persone con disabilità visive
Grazie di cuore a UICI Consiglio Regionale Veneto e a Uici Presidenza Nazionale per aver collaborato a questo bel progetto.Grazie a ...
I DONI DELLA NATURA: L’OLIVO
29 Novembre 2022
Come si dice: albero di olivo o ulivo?
Scelgo il termine più diffuso e utilizzato, l’olivo, anche se la variante, l’ulivo, è altrettanto diffusa.Osservo questi alberi che danzano. Nell’esprimere l...
I doni della natura: le spezie
21 Settembre 2022
Il dono più bello? Una cucina aromatica con l'uso delle SPEZIE.
A seguito del corso di Cucina per l'Anima del mese di luglio u.s. qualcosa di nuovo è successo. Desidero condividere la mia esper...
I doni della natura: il sorgo e il lupino
14 Settembre 2022
Indovina chi viene a pranzo?
Mi assicuro di avere un pò di provviste, delle verdure fresche, erbe aromatiche, spezie, ma anche piccole attrezzature molto utili in cucina come le caraffe, che con...
I doni della natura di luglio: il pinzimonio
20 Luglio 2022
Lasciamo parlare le nostre piante erbacee annuali che si trovano sulla nostra tavola e prima di 'pinzarle' crude intinte nell'olio, soffermiamoci ad ascoltare che cosa raccontano.
Sedano (Apium ...
DINACHARYA. L’importanza di organizzare la propria giornata secondo l’Ayurveda
01 Luglio 2022
di Marisa Scotto
I ritmi che la nostra società ci impone sono frenetici: abbiamo sempre tante cose da ricordare e da fare. Spesso la mancanza di tempo ci fa sentire frustrati perché non riusci...
I doni della natura di giugno: fiori eduli e sicuri
24 Giugno 2022
Se nelle tue passeggiate all'aperto hai sviluppato tanta sensibilità per la saggezza della natura, avrai scoperto quanto sia efficace l’effetto terapeutico dei fiori. Anche la natura segue un ri...
Ricetta del risotto con la borragine
05 Maggio 2022
Ricetta del risotto con la borragine
Dopo aver letto l’articolo di Vittoria, mi sono sentita ispirata ad andare a cercare alcune erbe spontanee, ciò mi ha reso appagata, felice di poter raccoglier...
I doni della natura di maggio: cosa possiamo imparare dalle erbe?
05 Maggio 2022
I doni della natura di maggio: cosa possiamo imparare dalle erbe?
Oggi ti racconto le passioni di Scatto.
"CIAO, sono un coniglietto ghiottissimo di fiori di tarassaco, di margherite, erbe aroma...
I doni della natura: il carciofo, il cardo e la cicoria
09 Aprile 2022
A chi piacciono le verdure amare?
I vegetali sono dotati di proprietà curative e hanno un gusto amarognolo che può essere: stimolante per la digestione, depurante per il fegato e diuretico.
La...
LA FUNZIONE DEL SALE IN AYURVEDA
14 Marzo 2022
Secondo l’ayurveda, il sale di roccia è migliore di quello marino e quello dell’Himalaya, in sanscrito Saindhava lavana, è il migliore di tutti i tipi di sale.Ne esistono due varietà:• lo Shweta ...
I doni della natura: i frutti dell'orto
05 Marzo 2022
Gli ortaggi sono la tua passione?
Se sei un’appassionata del green living conoscerai molto bene le parole che meglio definiscono l’identikit delle verdure: sono buone, poco caloriche, genuine, s...