fbpx
Skip to main content

Ente di Formazione Accreditato MIM ai sensi della direttiva 170/16

Combattere la stanchezza con la cucina ayurvedica. Registrazione webinar

Combattere la stanchezza con la cucina ayurvedica:
alimenti per ricaricare corpo e mente

MARISA SCOTTO

Si dedica da quasi 50 anni alla cucina vegetariana, vegana e ayurvedica, attraverso lo studio, corsi di cucina a vari livelli e numerosi viaggi in India. Significativi per la sua crescita personale l'incontro con il suo Maestro spirituale e di vita Bhaktivedanta Swami Prabhupada della tradizione Bhakti Yoga, e la formazione professionale con Pietro Leemann, chef vegetariano di fama internazionale. La scelta di un'alimentazione "non violenta", sana e buona, secondo i principi della Scienza Yoga e Ayurveda ha costituito una svolta nel suo modo di guardare al mondo e di cucinare: la sua è una cucina riflessiva, meditativa, non violenta, attenta al rispetto nei confronti di qualsiasi manifestazione della vita e che evita accuratamente alimenti che possono compromettere l’evoluzione spirituale di ogni essere umano.

Seguici anche su:

Continua a leggere

Cibo e stati d'animo. Registrazione webinar + PDF

Cibo e stati d'animo:
come la cucina ayurvedica può migliorare l'umore e la vitalità

Scarica la presentazione proiettata durante la lezione:

SCARICA ORA

MARISA SCOTTO

Si dedica da quasi 50 anni alla cucina vegetariana, vegana e ayurvedica, attraverso lo studio, corsi di cucina a vari livelli e numerosi viaggi in India. Significativi per la sua crescita personale l'incontro con il suo Maestro spirituale e di vita Bhaktivedanta Swami Prabhupada della tradizione Bhakti Yoga, e la formazione professionale con Pietro Leemann, chef vegetariano di fama internazionale. La scelta di un'alimentazione "non violenta", sana e buona, secondo i principi della Scienza Yoga e Ayurveda ha costituito una svolta nel suo modo di guardare al mondo e di cucinare: la sua è una cucina riflessiva, meditativa, non violenta, attenta al rispetto nei confronti di qualsiasi manifestazione della vita e che evita accuratamente alimenti che possono compromettere l’evoluzione spirituale di ogni essere umano.

Seguici anche su:

Continua a leggere

Pasticceria naturale: crostata di grano saraceno alle mele

Un dolce dono per il tuo Benessere

Crostata di grano saraceno alle mele

La ricetta
di Marisa Scotto in pdf

SCARICA ORA

Con gioia ti offriamo la ricetta della Crostata di Grano Saraceno alle Mele, un dolce sano, buono e genuino che esprime i principi della pasticceria naturale: gusto autentico, ingredienti nutrienti e dolcezza senza zuccheri raffinati.

Se questa ricetta ti ispira, immagina quante altre meraviglie potrai imparare nel nostro Corso di Pasticceria Naturale con Marisa Scotto, il 12 e 13 aprile!

Un’opportunità unica per scoprire:
🍰 Tecniche per creare dolci sani e gustosi
🌿 L’uso di ingredienti naturali e biologici
🍯 Alternative salutari agli zuccheri raffinati

Non perdere l’occasione di trasformare la tua passione per i dolci in un'arte del benessere!

MARISA SCOTTO

Si dedica da quasi 50 anni alla cucina vegetariana, vegana e ayurvedica, attraverso lo studio, corsi di cucina a vari livelli e numerosi viaggi in India. Significativi per la sua crescita personale l'incontro con il suo Maestro spirituale e di vita Bhaktivedanta Swami Prabhupada della tradizione Bhakti Yoga, e la formazione professionale con Pietro Leemann, chef vegetariano di fama internazionale. La scelta di un'alimentazione "non violenta", sana e buona, secondo i principi della Scienza Yoga e Ayurveda ha costituito una svolta nel suo modo di guardare al mondo e di cucinare: la sua è una cucina riflessiva, meditativa, non violenta, attenta al rispetto nei confronti di qualsiasi manifestazione della vita e che evita accuratamente alimenti che possono compromettere l’evoluzione spirituale di ogni essere umano.

Unisiciti al canale whatsapp di Cucina per l'Anima!

Seguici anche su:

Continua a leggere

Registrazione Webinar "Cucina ayurvedica d'inverno: i cibi da scegliere e quelli da evitare"

Cucina Ayurvedica d'inverno:
i cibi da scegliere e quelli da evitare

registrazione del webinar con Marisa Scotto

Slide preview

Scarica le slide spiegate da Marisa in questo video!

Strategie alimentari per bilanciare i dosha in inverno: Vata, Pitta e Kapha

Scarica le Slide

I corsi di Cucina con Marisa Scotto
in presenza e online

Cucina per l'Anima con Marisa Scotto per tutto il 2025

ricette e consigli pernutrire corpo, mente e anima

12 incontri live da gennaio a dicembre 2025

Clicca qui per maggiori info

Corso di Cucina Ayurvedica

con Marisa Scotto

dal 17 al 21 marzo 2025

Clicca qui per maggiori info

Corso di Cucina per l'Anima

con Marisa Scotto e Sauro Ricci

dal 5 al 9 maggio 2025

Clicca qui per maggiori info

Per continuare a seguirci e ricevere aggiornamenti sui corsi di Cucina per l'Anima
entra nel canale Whatsapp e seguici su:

MARISA SCOTTO

Coordinatrice di Cucina per l’Anima. Si dedica da oltre 45 anni alla cucina vegetariana, vegana e ayurvedica, attraverso lo studio, corsi di cucina a vari livelli e numerosi viaggi in India. Momenti significativi nella sua crescita personale sono stati l'incontro con il suo Maestro spirituale, Bhaktivedanta Swami Prabhupada, seguito dall'incontro con il Prof. Maeshvara Dash, eminente Vaidya, esperto scienziato ayurvedico e la formazione professionale con lo chef stellato vegetariano internazionale Pietro Leemann. La scelta di un'alimentazione "non violenta", sana e buona, secondo i principi della Scienza Yoga e Ayurveda ha costituito una svolta nel suo modo di guardare al mondo e di cucinare: la sua è una cucina riflessiva, meditativa, non violenta, attenta al rispetto nei confronti di qualsiasi manifestazione della vita e che evita accuratamente alimenti che possono compromettere l’evoluzione spirituale di ogni essere umano.

Continua a leggere

Registrazione Webinar "Ayurveda in cucina: prepariamoci all'inverno"

Ayurveda in cucina:
prepariamoci all'inverno

registrazione del webinar con Marisa Scotto

I corsi di Cucina con Marisa Scotto
in presenza e online

Cucina in diretta con Marisa Scotto per tutto il 2025

ricette e consigli pernutrire corpo, mente e anima

12 incontri live da gennaio a dicembre 2025

Clicca qui per maggiori info

Corso di Cucina Ayurevdica

con Marisa Scotto

dal 17 al 21 marzo 2025

Clicca qui per maggiori info

Corso di Cucina per l'Anima

con Marisa Scotto e Sauro Ricci

dal 5 al 9 maggio 2025

Clicca qui per maggiori info

Per continuare a seguirci e ricevere aggiornamenti sui corsi di Cucina per l'Anima
entra nel canale Whatsapp e seguici su:

MARISA SCOTTO

Coordinatrice di Cucina per l’Anima. Si dedica da oltre 45 anni alla cucina vegetariana, vegana e ayurvedica, attraverso lo studio, corsi di cucina a vari livelli e numerosi viaggi in India. Momenti significativi nella sua crescita personale sono stati l'incontro con il suo Maestro spirituale, Bhaktivedanta Swami Prabhupada, seguito dall'incontro con il Prof. Maeshvara Dash, eminente Vaidya, esperto scienziato ayurvedico e la formazione professionale con lo chef stellato vegetariano internazionale Pietro Leemann. La scelta di un'alimentazione "non violenta", sana e buona, secondo i principi della Scienza Yoga e Ayurveda ha costituito una svolta nel suo modo di guardare al mondo e di cucinare: la sua è una cucina riflessiva, meditativa, non violenta, attenta al rispetto nei confronti di qualsiasi manifestazione della vita e che evita accuratamente alimenti che possono compromettere l’evoluzione spirituale di ogni essere umano.

Continua a leggere

Registrazione Webinar "Smaltire gli eccessi delle feste con la cucina ayurvedica"

Smaltire gli eccessi delle feste con la cucina ayurvedica

registrazione del webinar con Marisa Scotto

Cucina in diretta con Marisa Scotto per tutto il 2025

ricette e consigli pernutrire corpo, mente e anima

12 incontri live dal 29 gennaio

Clicca qui per maggiori info

Per continuare a seguirci e ricevere aggiornamenti sui corsi di Cucina per l'Anima
entra nel canale Whatsapp e seguici su:

MARISA SCOTTO

Coordinatrice di Cucina per l’Anima. Si dedica da oltre 45 anni alla cucina vegetariana, vegana e ayurvedica, attraverso lo studio, corsi di cucina a vari livelli e numerosi viaggi in India. Momenti significativi nella sua crescita personale sono stati l'incontro con il suo Maestro spirituale, Bhaktivedanta Swami Prabhupada, seguito dall'incontro con il Prof. Maeshvara Dash, eminente Vaidya, esperto scienziato ayurvedico e la formazione professionale con lo chef stellato vegetariano internazionale Pietro Leemann. La scelta di un'alimentazione "non violenta", sana e buona, secondo i principi della Scienza Yoga e Ayurveda ha costituito una svolta nel suo modo di guardare al mondo e di cucinare: la sua è una cucina riflessiva, meditativa, non violenta, attenta al rispetto nei confronti di qualsiasi manifestazione della vita e che evita accuratamente alimenti che possono compromettere l’evoluzione spirituale di ogni essere umano.

Continua a leggere

Acquista i prodotti di Cucina per l'Anima

Scopri tutti i prodotti di Cucina per l'Anima

I nostri prodotti per tutti gli associati CSB

100% non violenti
con soli ingredienti vegetali biologici di prima qualità.

Inviaci una email con tutti i dettagli del tuo ordine cliccando il pulsante sottostante

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Dolci di
    Natale

    Fatti a mano con Amore. Realizzati al 100% con farina integrale biologica di farro spelta, senza uova, latticini, prodotti raffinati, conservanti, e coloranti artificiali

    25,00€ / 900g
  • Olio
    Govardhan

    (ESAURITO)

    Olio extravergine di oliva, 100% italiano, ottenuto direttamente dalle olive ed unicamente mediate processi meccanici

    0,75L - 15,00€
    1L - 18,00€
    3L - 48,00€
    5L - 74,00€
  • Cavallucci toscani alle noci

    Dolci vegani di origine Toscana, composti da un impasto aromatizzato con spezie e arricchito di noci

    200g - 4,00€
  • Cantucci toscani alle mandorle

    Versione vegana dei tipici dolci della tradizione culinaria toscana yogurt vegetale, amido di mais, limone e olio vegetale

    200g - 4,00€
  • Biscotti alle nocciole

    Biscotti artigianali vegani a base di nocciole, farina di riso integrale, latte di mandorle e zucchero di canna

    200g - 4,00€
  • Biscotti alle
    mandorle

    Biscotti artigianali vegani a base di mandorle, farina di riso integrale, latte di mandorle e zucchero di canna

    200g - 4,00€
  • Biscotti al
    cacao

    Biscotti artigianali vegani a base di cacao amaro e gocce di cioccolato fondente, olio di semi di girasole

    200g - 4,00€
  • Biscotti speziati
    alle mandorle

    Biscotti artigianali vegani a base di mandorle, cannella, chiodi di garofano, zenzero e noce moscata

    200g - 4,00€
  • Biscotti
    Zero Zuccheri

    Biscotti artigianali vegani a base di uva sultanina, succo di mele, mandorle, nocciole, scorza di arancia e zenzero

    200g - 4,00€
  • Salatini
    ai semi

    Salatini artigianali vegani con farina di tipo 1, semi vari (sesamo, lino, girasole, zucca), olio EVO, lievito e sale

    200g - 4,00€
  • GHI GHRTA

    Burro biologico chiarificato con Triphala (rimedio millenario usato in Ayurveda per i suoi molteplici benefici)

    190g - 11€
    250g - 14€
  • GHI

    Burro biologico chiarificato, alimento dalle straordinarie qualità ritenuto un vero elisir nella medicina Ayurvedica

    190g - 11€
    250g - 14€
  • MASALA

    Miscela di spezie
    che aiuta a riequilibrare il proprio Dosa: Vata, Pitta e Kapha

    Pitta, Kapha (30g) - 5,90€
    Vata (30g) - 7,40€
  • Spumante analcolico fruttato

    Completamente privo di alcool, naturale al 100%, ricco di sali minerali, senza zucchero

    1 bottiglia (gusti vari) - 5,00€

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Alcune testimonianze...

Cosa dicono di noi i nostri corsisti di Cucina Per l'Anima

Continua a leggere

2018-2019 corsi amatoriali

IDEE ORIGINALI PER UNA CUCINA SPEZIATA: SAPORI, GUSTI E COLORI DELL’INDIA

Ti invitiamo a fare un viaggio dentro la cucina più allegra e colorata che ci sia.Orario: 19:00 - 22:00 Durata: 3 oreLuogo: Scuola Cucina per l'Anima – Campus CSB, Via A. Manzoni 9/A Ponsacco (PI) Prepareremo insieme alcuni piatti tipici dell'antica cucina ayurvedica, per gustare i suoi straordinari sapori e conoscere il suo approccio olistico e salutare.Le ricette del corso:▣ Samosa speziati: Sfiziosissimi fagottini di pasta fine ripieni di verdure e moong dahl.▣ Il magico Dahl: Zuppa speziata di lenticchie e verdure che fa bene a tutti. Una ricetta equilibrata e calda per ogni stagione.Il risultato sarà sorprendente! Alla fine del laboratorio degusterai ogni piatto, con tuo grande piacere, e avrai tutte le ricette per poterle eseguire anche a casa. Si prega di registrarsi alle ore 18:45 presso la reception di Cucina per l'Anima Ti aspettiamo... I posti sono limitati Per gli associati €45 a lezione

Continua a leggere

Privacy & Cookies Policy

Informativa resa ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679 (General Data Protection Regulation)

Gentile utente,
ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 ed in relazione alle informazioni di cui si entrerà in possesso, ai fini della tutela delle persone in materia di trattamento di dati personali, si informa quanto segue:

  1. Titolare del trattamento
    Il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è CENTRO STUDI BHAKTIVEDANTA APS, in persona del suo legale rappresentante pro-tempore, con sede legale in Via Gramsci 64 - 56038 Ponsacco (PI), C.F. 900201780508 e P.IVA 01636650507. Il Titolare ha nominato il Responsabile del trattamento dei dati che può essere contattato all'indirizzo email  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  2. Tipologia dei dati trattati
    Il trattamento riguarda i suoi dati identificativi (a titolo esemplificativo: nome, cognome, codice fiscale), di contatto, (e-mail, numero telefonico), che verranno trattati secondo principi di correttezza, liceità, trasparenza, di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
  3. Finalità del trattamento
    I suoi dati personali saranno trattati per le seguenti finalità:
    a) invio (tramite posta elettronica, newsletter, numero di cellulare o altri mezzi informatici) di comunicazioni legate all’attività e iniziative dell’Associazione. Lei potrà interrompere in qualsiasi momento l’invio di tale tipologia di comunicazioni cliccando l’opzione “cancellami” presente in calce a ciascuna e-mail oppure contattando l’Associazione con le modalità indicate al successivo paragrafo “Esercizio del Suoi diritti”.
    b) erogazione di servizi forniti dall’Associazione quali corsi, incontri, seminari;
    c) gestione del rapporto associativo qualora lei sia anche associato (invio corrispondenza, convocazione assemblee) ed esecuzione degli scopi istituzionali previsti nello statuto;
    d) consentire l’eventuale pubblicazione di foto/video sul sito dell’Associazione, sui social network, su newsletter o su materiale cartaceo di promozione delle attività istituzionali dell’Associazione.
  4. Base giuridica del trattamento
    La base giuridica del trattamento per le finalità sopra descritte è il Suo consenso (punti A-D dell’art. 3 di questa informativa), l’esecuzione di un contratto di cui Lei è parte (punto B art. 3 di questa informativa), perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento e adempimenti legali conseguenti (punto C dell’art. 3 di questa informativa). Il rifiuto del Suo consenso non impedisce il raggiungimento delle altre finalità descritte.
  5. Destinatari e trasferimenti al di fuori dell'Unione Europea
    I suoi dati potranno essere comunicati ad Enti pubblici per finalità di legge, a soggetti espressamente incaricati all’interno dell’Associazione, a consulenti esterni solo nei limiti necessari per lo svolgimento del loro incarico, in ottemperanza comunque agli obblighi di riservatezza. Nel caso in cui per il raggiungimento delle finalità indicate sia necessario comunicare i suoi dati al di fuori dell’Unione Europea, il trasferimento avverrà in conformità alle prescrizioni del GDPR e, in particolare, il Titolare adotta idonee precauzioni, anche contrattuali, previste dalla normativa applicabile, al fine di garantire la protezione, la sicurezza e la riservatezza dei dati personali oggetto di trasferimento.
  6. Periodo di conservazione
    I dati personali trattati per le finalità di cui al punto 3 verranno conservati per un periodo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati e nel rispetto dei tempi obbligatori prescritti dalla legge, salvo sua espressa richiesta di cancellazione o di revoca del consenso ove previsto.
  7. Obbligo o facoltà di conferire i dati e conseguenze dell’eventuale rifiuto
    Il conferimento dei Suoi dati è facoltativo, tuttavia l’eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità di dare seguito alle finalità indicate.
  8. Modalità del trattamento
    Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali che informatici e telematici, con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità di cui sopra e comunque in modo da garantire la sicurezza, l'integrità e la riservatezza dei dati nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti. I Suoi dati potranno essere conservati sia con archivi cartacei che telematici.
  9. Esistenza di processi decisionali automatizzati
    Nessun processo di decisione automatizzato sarà basato sui dati comunicati per il trattamento oggetto della presente informativa.
  10. Esercizio dei suoi diritti
    Lei potrà in qualsiasi momento esercitare i seguenti diritti:
    • chiedere l’accesso ai Suoi dati personali (art. 15 GDPR)
    • ottenere la rettifica dei Suoi dati personali se erronei (art. 16 GDPR);
    • ottenere la cancellazione dei Suoi dati personali (art. 17 GDPR);
    • ottenere la limitazione del trattamento (art 18 GDPR);
    • valersi della portabilità dei dati (art. 20 GDPR);
    • opporsi al trattamento ('art. 21 GDPR);
    • non essere sottoposto a una decisione basata sul trattamento automatizzato ('art. 22 GDPR);
    • revocare il consenso ove previsto (art 7 GDPR): la revoca non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca stessa;
    • proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy).
  11. Modalità di esercizio dei diritti e riscontro all'interessato
    Lei potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti di cui al punto precedente, inviando una raccomandata a/r e/o una pec ai seguenti indirizzi:
    CENTRO STUDI BHAKTIVEDANTA con sede legale in Ponsacco (PI) Via Gramsci 64 pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    Il Titolare del Trattamento è tenuto ad adottare idonee misure volte ad agevolare l'accesso ai dati personali da parte dell'interessato, nonché a ridurre i tempi di riscontro al richiedente. 

Informativa per aspiranti volontari resa ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679 (General Data Protection Regulation)

Gentile utente,
ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 ed in relazione alle informazioni di cui si entrerà in possesso, ai fini della tutela delle persone in materia di trattamento di dati personali, si informa quanto segue:

  1. Titolare del trattamento
    Il Titolare del trattamento è CENTRO STUDI BHAKTIVEDANTA APS, in persona del suo legale rappresentante pro-tempore con sede legale in Via Gramsci 64 - 56038 Ponsacco (PI), CF 900201780508 e P.IVA 01636650507. Il Titolare ha nominato il Responsabile del trattamento dei dati che può essere contattato all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  2. Tipologia dei dati trattati
    Il trattamento riguarda i Suoi dati identificativi (a titolo esemplificativo: nome, cognome, codice fiscale), di contatto, (e-mail, numero telefonico), dati relativi all’attività di volontariato (specializzazioni, titolo di studio, professione, elenco competenze acquisite) che verranno trattati secondo principi di correttezza, liceità, trasparenza, di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
  3. Finalità del trattamento
    Il trattamento dei suoi dati persegue le seguenti finalità:
    a) valutare la sua idoneità come volontario e, qualora la sua richiesta venga accolta, consentire la gestione dell’attività da lei svolta in favore del CENTRO STUDI BHAKTIVEDANTA APS e di tutti gli adempimenti connessi;
    b) invio (tramite posta elettronica, newsletter, numero di cellulare o altri mezzi informatici) di comunicazioni formative ed informative legate all’attività svolta dall’Associazione. Lei potrà interrompere in qualsiasi momento l’invio di tale tipologia di comunicazioni cliccando l’opzione “cancellami” presente in calce a ciascuna e-mail oppure contattando l’Associazione con le modalità indicate al successivo paragrafo “Esercizio del Suoi diritti”.
    c) consentire l’eventuale pubblicazione di foto/video sul sito dell’Associazione, sui social network, su newsletter o su materiale cartaceo di promozione delle attività associative.
  4. Base giuridica del trattamento
    La base giuridica del trattamento è rappresentata dalla sua richiesta di adesione come volontario (punto A dell’art. 3 di questa informativa) e da eventuali obblighi legali a cui l’Associazione è tenuta ad adempiere a seguito della stessa, nonché dal suo consenso (punti B e C dell’art. 3 di questa informativa). Il rifiuto del consenso non impedisce il raggiungimento delle altre finalità descritte.
  5. Obbligo o facoltà di conferire i dati e conseguenze dell’eventuale rifiuto
    Il conferimento dei Suoi dati è facoltativo; tuttavia l’eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità di conferirle l’incarico di volontario richiesto.
  6. Destinatari e trasferimenti al di fuori dell'Unione Europea
    I suoi dati potranno essere comunicati ad Enti pubblici per finalità di legge, a soggetti espressamente incaricati all’interno dell’Associazione, a consulenti esterni solo nei limiti necessari per lo svolgimento del loro incarico, in ottemperanza comunque agli obblighi di riservatezza. Nel caso in cui per il raggiungimento delle finalità indicate sia necessario comunicare i suoi dati al di fuori dell’Unione Europea, il trasferimento avverrà in conformità alle prescrizioni del GDPR e, in particolare, il Titolare adotta idonee precauzioni, anche contrattuali, previste dalla normativa applicabile, al fine di garantire la protezione, la sicurezza e la riservatezza dei dati personali oggetto di trasferimento.
  7. Periodo di conservazione
    I suoi dati personali verranno conservati per un periodo non superiore al conseguimento delle finalità indicate al punto 3, e nel rispetto dei tempi obbligatori prescritti dalla legge, salvo sua espressa richiesta di cancellazione o di revoca del consenso ove previsto.
  8. Modalità del trattamento
    Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali che informatici e telematici, con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità di cui sopra e comunque in modo da garantire la sicurezza, l'integrità e la riservatezza dei dati nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti. I Suoi dati potranno essere conservati sia con archivi cartacei che telematici.
  9. Esistenza di processi decisionali automatizzati
    Nessun processo di decisione automatizzato sarà basato sui dati comunicati per il trattamento oggetto della presente informativa.
  10. Esercizio dei suoi diritti
    Lei potrà in qualsiasi momento esercitare i seguenti diritti:
    • chiedere l’accesso ai Suoi dati personali (art. 15 GDPR)
    • ottenere la rettifica dei Suoi dati personali se erronei (art. 16 GDPR);
    • ottenere la cancellazione dei Suoi dati personali (art. 17 GDPR);
    • ottenere la limitazione del trattamento (art 18 GDPR);
    • valersi della portabilità dei dati (art. 20 GDPR);
    • opporsi al trattamento ('art. 21 GDPR);
    • non essere sottoposto a una decisione basata sul trattamento automatizzato ('art. 22 GDPR);
    • revocare il consenso ove previsto (art 7 GDPR): la revoca non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca stessa;
    • proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy).
  11. Modalità di esercizio dei diritti e riscontro all'interessato
    Lei potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti di cui al punto precedente, inviando una raccomandata a/r e/o una pec ai seguenti indirizzi:
    CENTRO STUDI BHAKTIVEDANTA APS con sede legale in Ponsacco (PI) Via Gramsci 64 pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    Il Titolare del Trattamento è tenuto ad adottare idonee misure volte ad agevolare l'accesso ai dati personali da parte dell'interessato, nonché a ridurre i tempi di riscontro al richiedente.

    Cookies policy

    Questo sito web utilizza i cookie per gestire l'autenticazione, la navigazione, e altre funzioni.

    Funzionamento dei cookie
    I cookie sono piccoli file di testo che vengono salvati dal browser in una cartella presente a questo scopo sul computer dell'utente. I cookie consentono per esempio di salvare il testo digitato una volta nei campi dei moduli presenti nel Sito Web così da non doverlo più digitare alla prossima visita del Sito o quando si passa da una funzione all'altra all'interno del Sito.

    Impostazioni dei cookie
    Potete decidere se autorizzare o non autorizzare il server del nostro Sito Web a salvare i cookie sul vostro computer. In qualunque momento avete la possibilità di impostare il browser in modo che i cookie non vengano accettati né salvati. In alternativa, potete anche impostare la funzione in modo che venga visualizzato un avviso ogni volta prima di accettare un cookie o impostare il browser affinché vengano accettati solo i cookie di determinati siti Web. Inoltre, potete cancellare in qualsiasi momento i cookie precedentemente salvati.
    È importante notare che, qualora rifiutiate di accettare i cookie di questo Sito Web, è possibile che determinate funzioni del sito stesso non siano utilizzabili integralmente o in parte. Per facilitare l'uso del Sito Web, vi consigliamo dunque di impostare il browser in modo che i cookie di questo sito siano accettati.

    Servizi di analisi della navigazione web di Google Analytycs
    Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. ("Google"). Google Analytics utilizza i "cookies", file di testo depositati sul Vostro computer per consentire di raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del nostro sito da parte Vostra (compreso il Vostro indirizzo IP). Tali informazioni vengono trasmesse a Google il quale le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori di questo sito riguardanti le Vostre attività sul sito web stesso. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere le Vostre informazioni personali di identificazione. Google non associa il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google nè cerca di collegare un indirizzo IP con l'identità di un utente di computer. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma ciò potrebbe impedirvi di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web. Utilizzando questo sito Voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati.

    Come si disattivano o si rimuovono i cookie?
    Ogni browser Web consente di limitare ed eliminare i cookie. Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie, consultare il link pertinente indicato di seguito:

Rassegna Stampa

RASSEGNA STAMPA

  • Dicembre 2023 - Gennaio 2024 - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Salsa speziata di melanzane
    pubblicata sulla rivista
    We Veg - N°86

  • Dicembre 2023 - Gennaio 2024 - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Salsa speziata di melanzane
    pubblicata sulla rivista
    We Veg - N°86

  • Giugno-Luglio 2023 - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Salsa speziata di melanzane
    pubblicata sulla rivista
    We Veg - N°83

  • Giugno-Luglio 2023 - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Salsa speziata di melanzane
    pubblicata sulla rivista
    We Veg - N°83

  • Aprile-Maggio 2023 - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Carciofi allo zenzero con olive taggiasche
    pubblicata sulla rivista
    We Veg - N°82

  • Aprile-Maggio 2023 - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Carciofi allo zenzero con olive taggiasche
    pubblicata sulla rivista
    We Veg - N°82

  • Febbraio 2023- Marzo 2023 - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Carciofi al forno
    pubblicata sulla rivista
    We Veg - N°81

  • Febbraio 2023- Marzo 2023 - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Carciofi al forno
    pubblicata sulla rivista
    We Veg - N°81

  • dicembre 2022 - gennaio 2023 - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Zuppa di farro e noci speziata
    pubblicata sulla rivista
    We Veg - N°80

  • dicembre 2022 - gennaio 2023 - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Zuppa di farro e noci speziata
    pubblicata sulla rivista
    We Veg - N°80

  • ottobre/novembre 2022 - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Risotto con crema di zucca alle noci
    pubblicata sulla rivista
    We Veg - N°79

  • ottobre/novembre 2022 - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Risotto con crema di zucca alle noci
    pubblicata sulla rivista
    We Veg - N°79

  • giugno - luglio 2022- Ricetta della Chef Marisa Scotto
    "Miglio con verdure, lenticchie e latte di cocco al curry "La Mia Cucina Vegetariana" - N°113

  • giugno - luglio 2022- Ricetta della Chef Marisa Scotto
    "Miglio con verdure, lenticchie e latte di cocco al curry "La Mia Cucina Vegetariana" - N°113

  • giugno - luglio 2022- Ricetta della Chef Marisa Scotto
    "Miglio con verdure, lenticchie e latte di cocco al curry "La Mia Cucina Vegetariana" - N°113

  • giugno/luglio 2022 - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Melanzane al forno al profumo di cilantro
    pubblicata sulla rivista
    We Veg - N°77

  • giugno/luglio 2022 - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Melanzane al forno al profumo di cilantro
    pubblicata sulla rivista
    We Veg - N°77

  • febbraio - marzo 2022- Ricetta della Chef Marisa Scotto
    "Torta salata di carciofi aromatizzata all'arancia"
    pubblicata sulla rivista "La Mia Cucina Vegetariana" - N°111

  • febbraio - marzo 2022- Ricetta della Chef Marisa Scotto
    "Torta salata di carciofi aromatizzata all'arancia"
    pubblicata sulla rivista "La Mia Cucina Vegetariana" - N°111

  • febbraio - marzo 2022- Ricetta della Chef Marisa Scotto
    "Torta salata di carciofi aromatizzata all'arancia"
    pubblicata sulla rivista "La Mia Cucina Vegetariana" - N°111

  • ottobre/novembre 2021 - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Risotto all'uva cremoso e saporito
    pubblicata sulla rivista "La mia cucina vegetariana" - N°109

  • ottobre/novembre 2021 - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Risotto all'uva cremoso e saporito
    pubblicata sulla rivista "La mia cucina vegetariana" - N°109

  • ottobre/novembre 2021 - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Risotto all'uva cremoso e saporito
    pubblicata sulla rivista "La mia cucina vegetariana" - N°109

  • ottobre/novembre 2021 - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Risotto ayurvedico alla zucca arrostita
    pubblicata sulla rivista We Veg - N°73

  • ottobre/novembre 2021 - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Risotto ayurvedico alla zucca arrostita
    pubblicata sulla rivista We Veg - N°73

  • agosto/settembre 2021 - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Zuppa di orzo energizzante
    pubblicata sulla rivista We Veg - N°72

  • agosto/settembre 2021 - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Zuppa di orzo energizzante
    pubblicata sulla rivista We Veg - N°72

  • agosto/settembre 2021 - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Insalata estiva di farro, borlotti freschi e verdure
    pubblicata sulla rivista "La mia cucina vegetariana" - N°108

  • agosto/settembre 2021 - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Insalata estiva di farro, borlotti freschi e verdure
    pubblicata sulla rivista "La mia cucina vegetariana" - N°108

  • agosto/settembre 2021 - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Insalata estiva di farro, borlotti freschi e verdure
    pubblicata sulla rivista "La mia cucina vegetariana" - N°108

  • giugno/luglio 2021 - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Torta salata ai carciofi con crema di tofu
    pubblicata sulla rivista "La mia cucina vegetariana" - N°107

  • giugno/luglio 2021 - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Torta salata ai carciofi con crema di tofu
    pubblicata sulla rivista "La mia cucina vegetariana" - N°107

  • giugno/luglio 2021 - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Torta salata ai carciofi con crema di tofu
    pubblicata sulla rivista "La mia cucina vegetariana" - N°107

  • giugno/luglio 2021 - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Asparagi al burro di cocco
    pubblicata sulla rivista We Veg - N°71

  • giugno/luglio 2021 - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Asparagi al burro di cocco
    pubblicata sulla rivista We Veg - N°71

  • aprile/maggio 2021 - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Curry di ceci con riso basmati
    pubblicata sulla rivista We Veg - N°70

  • aprile/maggio 2021 - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Curry di ceci con riso basmati
    pubblicata sulla rivista We Veg - N°70

  • febbraio/marzo 2021 - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Crostata grano saraceno, mele e datteri
    pubblicata sulla rivista We Veg - N°69

  • febbraio/marzo 2021 - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Crostata grano saraceno, mele e datteri
    pubblicata sulla rivista We Veg - N°69

  • 2020 dicembre/ 2021 gennaio - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Cucca in salsa cremosa al curry
    pubblicata sulla rivista We Veg - N°68

  • 2020 dicembre/ 2021 gennaio - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Cucca in salsa cremosa al curry
    pubblicata sulla rivista We Veg - N°68

  • 2020 novembre/dicembre - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Creama di barbabietola rossa
    pubblicata sulla rivista Vegetarian - N°31

  • 2020 novembre/dicembre - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Creama di barbabietola rossa
    pubblicata sulla rivista Vegetarian - N°31

  • 2020 ottobre/novembre - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Polpette di melanzane e tofu marinato
    pubblicata sulla rivista We Veg

  • 2020 ottobre/novembre - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Polpette di melanzane e tofu marinato
    pubblicata sulla rivista We Veg

  • 2020 agosto/settembre - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Chutney di coriandolo e menta
    pubblicata sulla rivista We Veg

  • 2020 agosto/settembre - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Chutney di coriandolo e menta
    pubblicata sulla rivista We Veg

  • 2020 settembre-ottobre - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Ocra in salsa speziata
    pubblicata sulla rivista Vegetarian - N°30

  • 2020 settembre-ottobre - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Ocra in salsa speziata
    pubblicata sulla rivista Vegetarian - N°30

  • 2020 giugno-luglio - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Quadrotti spezziati alla carruba
    pubblicata sulla rivista We Veg

  • 2020 giugno-luglio - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Quadrotti spezziati alla carruba
    pubblicata sulla rivista We Veg

  • 2020 maggio - Ricetta della Cucina per l'Anima pubblicata sulla rivista "WE VEG"

  • 2020 maggio - Ricetta della Cucina per l'Anima pubblicata sulla rivista "WE VEG"

  • 2020 marzo - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Vada
    pubblicata sulla rivista We Veg

  • 2020 marzo - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Vada
    pubblicata sulla rivista We Veg

  • 2020 febbraio - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Malai Kofta
    pubblicata sulla rivista We Veg

  • 2020 febbraio - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Malai Kofta
    pubblicata sulla rivista We Veg

  • 2020 gennaio - Ricetta della Cucina per l'Anima pubblicata sulla rivista "WE VEG"

  • 2020 gennaio - Ricetta della Cucina per l'Anima pubblicata sulla rivista "WE VEG"

  • 2019 dicembre - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Riso basmati al limone
    pubblicata sulla rivista "WE VEG"

  • 2019 dicembre - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Riso basmati al limone
    pubblicata sulla rivista "WE VEG"

  • 2019 novembre - Ricetta della Cucina per l'Anima pubblicata sulla rivista "WE VEG"

  • 2019 novembre - Ricetta della Cucina per l'Anima pubblicata sulla rivista "WE VEG"

  • 2019 ottobre - Ricetta della Cucina per l'Anima pubblicata sulla rivista "WE VEG"

  • 2019 ottobre - Ricetta della Cucina per l'Anima pubblicata sulla rivista "WE VEG"

  • 2019 settembre - Ricetta della Cucina per l'Anima pubblicata sulla rivista "WE VEG"

  • 2019 settembre - Ricetta della Cucina per l'Anima pubblicata sulla rivista "WE VEG"

  • 2019 agosto - Articolo uscito sulla rivista “WE VEG”

  • 2019 agosto - Articolo uscito sulla rivista “WE VEG”

  • 2019 luglio - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Kofta
    pubblicata sulla rivista We Veg

  • 2019 luglio - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Kofta
    pubblicata sulla rivista We Veg

  • 2019 giugno- Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Samosa
    pubblicata sulla rivista We Veg

  • 2019 giugno- Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Samosa
    pubblicata sulla rivista We Veg

  • 2019 maggio - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Palak tofu
    al curry pubblicata sulla rivista We Veg

  • 2019 maggio - Ricetta della Chef Marisa Scotto
    Palak tofu
    al curry pubblicata sulla rivista We Veg

  • 2019 aprile - Articolo uscito sulla rivista “WE VEG”

  • 2019 aprile - Articolo uscito sulla rivista “WE VEG"

  • 2019 marzo - Articolo uscito sulla rivista “WE VEG”

  • 2019 marzo - Articolo uscito sulla rivista “WE VEG”

  • 2019 febbraio - Articolo uscito sulla rivista “WE VEG”

  • 2019 febbraio - Articolo uscito sulla rivista “WE VEG”

  • 2019 febbraio - Articolo uscito sulla rivista “WE VEG”

  • 2018 agosto - Articolo sulla rivista Crudo Style riguardo il progetto Cucina per l'Anima

  • 2018 agosto - Articolo sulla rivista Crudo Style riguardo il progetto Cucina per l'Anima

  • 2018 agosto - Articolo sulla rivista Crudo Style riguardo il progetto Cucina per l'Anima

  • 2018 agosto - Articolo sulla rivista Crudo Style riguardo il progetto Cucina per l'Anima

  • 2018 agosto - Articolo sulla rivista Crudo Style riguardo il progetto Cucina per l'Anima

  • 2018 giugno 19 - Articolo sul quotidiano Canton Ticino

  • 2018 giugno 19 - Articolo sul quotidiano Canton Ticino

  • 2018 maggio 28 - Articolo pubblicato sul giornale "Azione" - Cucina per l’Anima: Incontro con Marco Ferrini e Pietro Leemann l’8 Giugno a Lugano

  • 2018 maggio 28 - Articolo pubblicato sul giornale "Azione" - Cucina per l’Anima: Incontro con Marco Ferrini e Pietro Leemann l’8 Giugno a Lugano

  • 2018 maggio 28 - Articolo pubblicato sul giornale "Azione" - Cucina per l’Anima: Incontro con Marco Ferrini e Pietro Leemann l’8 Giugno a Lugano

  • 2018 maggio 28 - Articolo pubblicato sul giornale "Azione" - Cucina per l’Anima: Incontro con Marco Ferrini e Pietro Leemann l’8 Giugno a Lugano

  • 2018 maggio 28 - Articolo pubblicato sul giornale "Azione" - Cucina per l’Anima: Incontro con Marco Ferrini e Pietro Leemann l’8 Giugno a Lugano

  • 2017 novembre 8 - Articolo sul progetto Cucina per l'anima, pubblicato su 'Il Tirreno'

  • 2017 novembre 8 - Articolo sul progetto Cucina per l'anima, pubblicato su 'Il Tirreno'

  • 2017 ottobre - Articolo sul progetto Cucina per l'anima, pubblicato su 'Il Ponte del Sacco'

  • 2017 settembre 16 - Articolo sull'inaugurazione dell'Accademia 'Cucina per l'Anima' pubblicato su 'La Nazione'

  • 2017 settembre 16 - Articolo sull'inaugurazione dell'Accademia 'Cucina per l'Anima' pubblicato su 'La Nazione'

  • 2017 settembre 16 - Articolo sull'inaugurazione dell'Accademia 'Cucina per l'Anima' pubblicato su 'Il Tirreno'

  • 2017 settembre 5 - Articolo sul progetto Cucina per l'Anima pubblicato su 'La Nazione'

  • 2017 settembre 5 - Articolo sul progetto Cucina per l'Anima pubblicato su 'Il Tirreno'

  • 2017 settembre 5 - Articolo sul progetto Cucina per l'Anima pubblicato su 'Il Tirreno'

  • 2017 agosto -Patrocinio del Comune di Ponsacco

Continua a leggere

Video

Video Gallery

Una breve raccolta video per raccontare il progetto Cucina per l'Anima.
Buona visione!

Guarda questo video per scoprire il valore e i grandi benefici di un’alimentazione vegetariana spiegati da Marco Ferrini, Presidente e Fondatore del Centro Studi Bhaktivedana, secondo la millenaria Scienza dello Yoga e della Bhakti.

Si tratta di un intervento in occasione della giornata dedicata all’alimentazione vegetariana. Evento promosso dallo Chef Ambassador Pietro Leemann e dal giornalista Gabriele Eschenazi, ideatori entrambi anche del progetto The Vegetarian Chance. 

Alimentazione non violenta ed evoluzione spirituale

Nutrizione come Yoga

Cucina per l'Anima - il servizio del TG di 50canale
La parola a chi ha partecipato al Corso Prima Stella di Cucina per l'Anima
Corso di Cucina Ayurvedica
Kachori - la video ricetta di Cucina per l'Anima
Ricetta delle vele di lenticchie rosse con pesto di broccoli
Ricetta del riso biryani - Cucina per l'Anima
Corso di Cucina per l'Anima "Menu completo"
Introduzione alla cucina ayurvedica
Testimonianze dei nostri corsisti sul corso di cucina ayurvedica
Cucina per l'Anima - Corsi di cucina
Video della Conferenza Stampa in attesa dell'inaugurazione della Cucina per l'Anima presso il Campus C.S.B. a Ponsacco.
Video riguardo i Corsi di cucina vegetariana, vegana, ayurvedica, naturale della Cucina per l'Anima
Video del inaugurazione della Cucina per l'Anima
Intervista di Expo-Rai a Marco Ferrini sull'importanza del vegetarianesimo.
Psiche e Alimentazione, Marco Ferrini

Corso di Pasticceria Naturale con lo Chef Simone Salvini

Continua a leggere

Altri articoli...