fbpx
Skip to main content

Con questo corso di 5 giorni apprendi le basi della Cucina Vegetale Ayurvedica e i principi fondamentali per nutrirti con gusto, in maniera sana, varia e consapevole, al fine di migliorare la qualità della tua vita in ogni fase dell'esistenza.

Per l’Ayurveda, la buona salute è il risultato di un comportamento equilibrato, anche e soprattutto a tavola.

È molto importante dunque imparare a scegliere con cura non solo cosa si mangia ma anche come, quanto e quando si mangia, con quale attitudine si cucina e ci si alimenta, come si scelgono gli ingredienti.

Il desiderio degli chef è quello di offrirti un corso utile, tecnicamente facile, con una didattica chiara, in modo che tu possa diventare autonomo nelle preparazioni e mettere subito in pratica le ricette, utilizzando anche altri ingredienti in base alla stagione.

Puoi riscoprire la cucina come spazio in cui ognuno può prendersi cura della propria salute e di quella degli altri, portando in tavola armonia, equilibrio e gioia.

Impariamo a nutrirci di cibi deliziosi, cucinati con amorevole cura, tenendo conto anche dell’aspetto estetico che favorisce una buona digestione e assimilazione degli ingredienti scelti.

Richiedi maggiori informazioni
SCOPRI IL BONUS che ti abbiamo riservato

📞 320.3264838 o WhatsApp



LA CUCINA AYURVEDICA PONE AL CENTRO
  • L’equilibrio fisico ed energetico di ciascuna persona (vata, pitta e kapha).
  • Il gusto, la qualità e la combinazione dei cibi adatti alla propria costituzione psico-fisica (dosha), alla stagione, all'ambiente, all’età.
  • La prevenzione della malattia e la longevità.
  • La giusta attitudine nel cucinare e nel mangiare.
  • Il rispetto per il pianeta e la natura.
  • La scelta di cibi non violenti nel rispetto di ogni forma di vita, che stimolano a coltivare pensieri buoni e positivi donando pace e armonia a chi li cucina e a chi li riceve.
  • L’evoluzione spirituale di ogni essere vivente.
IL CORSO È ARTICOLATO IN SESSIONI TEORICHE E PRATICHE

Puoi collaborare direttamente alla preparazione delle ricette,
per sperimentare subito, sul campo, le nozioni teoriche apprese.

Lavori in una cucina corredata di tecnologie avanzate, con postazioni di lavoro e tanti strumenti del mestiere messi a tua disposizione.

Il Corso comprende

  • Lezioni teoriche e applicazioni pratiche delle ricette in programma:

    • Le basi della cuina ayurvedica
    • L’uso delle spezie
    • I Dosha e il tipo di alimentazione più adatta a ciascuna persona
    • I rasa (i sapori) nella cucina ayurvedica
    • I guna: le qualità del cibo
    • Agni (il fuoco digestivo)
    • La stagionalità: scegliere i giusti ingredienti in sintonia con la costituzione individuale, secondo i ritmi della natura, nel rispetto dell’ambiente e di tutte le forme di vita.
    • La giusta combinazione degli ingredienti
    • Metodi cottura
    • Alimentazione come Yoga
    • Ricette gustose e salutari: impariamo a cucinare cereali, legumi, verdure e dolci
  • Ricettario con tutti i piatti realizzati durante il corso, spiegati passo dopo passo, e grembiule di Cucina per l'Anima.
  • Utilizzo di una cucina dotata di attrezzature professionali all’avanguardia.
  • Ingredienti di prima qualità, di origine vegetale, con verdura e frutta di stagione provenienti da agricoltura biologica.
  • Visita alla nostra fattoria didattica "Govardhan" imperniata sulla scienza ayurvedica e sullo Yoga della Bhakti
  • Degustazione di ogni ricetta del corso.
  • Soggiorno presso il Campus CSB con pernottamento e pasti vegeteriani/vegani (colazione, pranzo e cena).
  • Partecipazione facoltativa alle lezioni di Yoga e Meditazione offerte dal CSB.

ATTESTATO

Al termine del corso viene rilasciato
l’attestato di partecipazione

da parte di Cucina per l’Anima
e Joia Academy.


Il corso è accreditato dalla Joia Academy
del master chef Pietro Leemann (il cui locale, il Joia di Milano, è l’unico ristorante vegetariano europeo insignito della Stella Michelin) e dalla Dev Sanskriti University di Haridwar, una delle più prestigiose ed importanti università indiane, con i quali il CSB collabora da anni.

    Richiedi maggiori informazioni
    SCOPRI IL BONUS che abbiamo riservato
    a chi si iscrive entro il 16 settembre (compreso).
    📞 320.3264838 o WhatsApp

    Cosa dicono i nostri corsisti

    Lo staff docenti

    Marisa Scotto
    chef respondabile di Cucina per l'Anima

    Si dedica da oltre 45 anni alla cucina vegetariana, vegana e ayurvedica, attraverso lo studio, corsi di cucina a vari livelli e numerosi viaggi in India.

    Con Marisa Scotto puoi fare un viaggio meraviglioso nel mondo della cucina ayurvedica, apprendendo dalla sua vasta e lunga esperienza.

    Il primo e più importante ingrediente della sua cucina ayurvedica è l'Amore per tutti gli esseri viventi.





    Pietro Leemann

    Primo Chef precursore dell’alta cucina Green, etica e sostenibile e Fondatore del Joia di Milano, il primo ristorante vegetariano ad aver ottenuto (nel 1996) la stella Michelin in Europa. La sua alta cucina non è dedicata solo ai vegetariani, ma a chiunque desideri avvicinarsi ad un cucina di pensiero elevato, che fa bene, tocca l’anima e la mente, che appaga il gusto, o per chiunque desideri mangiare molto bene e sano.

    Sauro Ricci

    Direttore didattico della Joia Academy di Pietro Leemann, chef macrobiotico, etno-antropologo, esperto di macrobiotica. Dopo gli studi alla scuola alberghiera, il richiamo irresistibile dell’antropologia. Sauro si è laureato a Siena in questa disciplina e una tesi sulla cucina macrobiotica. E dopo aver lavorato a Lisbona, dove si è diplomato a pieni voti alla Scuola di Marcrobiotica, è entrato a far parte della brigata di Leeman.

    Giada Guidi

    Dottoressa nutrizionista. Laureata in Dietistica con Lode presso l'Università di Pisa. Ha un Master in Disturbi dell'Alimentazione e del Peso Corporeo, ottenuto presso la sede di Verona dell'Associazione Italiana Disturbi dell'Alimentazione e del Peso Corporeo (AIDAP). E' socia Ordinaria dell'AIDAP e membro delle principali società scientifiche italiane che si occupano di nutrizione: Associazione Dietetica Italiana (ADI) ed Associazione Nazionale Dietisti (ANDID).

    A CHI E' RIVOLTO IL CORSO?

    - A chi ha fatto una scelta vegetale e desidera imparare a cucinare in maniera buona e sana secondo i principi dell’Ayurveda.

    - A chi desidera arricchire la propria alimentazione di nuovi stimoli e possibilità.

    - A chi desidera trovare un valido supporto per integrare responsabilmente la propria dieta.

    - A chef professionisti che vogliono imparare le basi della cucina ayurvedica.

    Proponiamo un percorso didattico e pratico sia per chi si approccia per la prima volta all'Ayurveda sia per chi già conosce ed ama questa millenaria "Scienza della Vita".

    Il corso si svolge presso
    la Scuola di Cucina per l'Anima

    Il CSB offre ai partecipanti che lo desiderano vitto (con colazione, pranzo e cena) e alloggio presso il proprio Campus, senza costi aggiuntivi.

    CUCINA PER L'ANIMA - Campus CSB
    Via Manzoni 9/A,
    Ponsacco (PI)