fbpx
Skip to main content

Ente di Formazione Accreditato MIM ai sensi della direttiva 170/16

Corso di Cucina per l'Anima
con Marisa Scotto
28 e 29 gennaio 2023

Non c’è aroma più gradevole e invitante di quello del pane fatto in casa...

Inoltre, “mettere le mani in pasta” rilassa, dona allegria e soddisfazione.

Questo corso è dedicato alla pasta madre e al suo utilizzo, per cucinare un pane sano e gustoso che tutti potranno apprezzare per la sua fragranza, leggerezza, digeribilità e conservabilità rispetto a quello in vendita.

Potrai imparare:
- quali sono le farine più adatte
- come si prepara un impasto di base con la pasta madre
- come ottenere un buon pane in un comune forno di casa
- i segreti della lievitazione naturale: che cos’è e come si fa la pasta madre
- come si mantiene e si conserva: l’arte del rinfresco
- come si usa: imparare a gestire i fattori determinati (tempo, temperatura, acqua)
- come ottenere buone lievitazioni e prodotti dal sapore gustoso ed equilibrato

Una volta assimilate le tecniche, potrai elaborare le ricette anche a casa per realizzare una infinità di prelibatezze.

Potrai deliziare familiari, amici e chiuque avrà il piacere di gustare il pane fatto da te.
Scopo del corso è farti riscoprire il vero e profondo significato che sta alla base della nostra Cucina per l'Anima: cucinare come atto d'Amore, con consapevolezza e creatività, a beneficio di corpo-mente-spirito, nel rispetto della vita di ogni essere vivente, in armonia con il Creato e il Creatore.
Sponsored Video

Le ricette del corso

Pane integrale con lievito di birra
Pane semintegrale con pasta madre
Salatini con semi oleosi
Pane con farina di grano duro (pugliese)
Pan Bauletto per tost e tartine
Panini al latte inglesi
Baguette o pane francese
Pane con patate e erba cipollina
Chapati (piadina indiana)
Stelline al burro
Pan dolce delle feste
IL CORSO È ARTICOLATO IN SESSIONI TEORICHE E PRATICHE

Puoi collaborare direttamente alla preparazione delle ricette, per sperimentare subito, sul campo, le nozioni teoriche apprese.
Lavori in una cucina corredata di tecnologie avanzate, con postazioni di lavoro
e tanti strumenti del mestiere messi a tua disposizione.

Durante il corso potrai degustare ogni preparazione con tuo grande piacere!


PRENOTA SUBITO IL TUO POSTO

Richiedi maggiori informazioni

Il Corso comprende

  • Introduzione alla panificazione naturale e realizzazione delle ricette in programma.
  • Ricettario con tutti i piatti realizzati durante il corso, spiegati passo dopo passo, e grembiule di Cucina per l'Anima.
  • Pernottamento presso il Campus CSB e pasti inclusi (pranzo e cena di sabato + colazione di domenica)
  • Durata del corso:
    sabato 17 dicembre dalla 9:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00
    domenica 18 dicembre dalle 09:00 alle 13:00

Questo corso è alla portata di tutti, pensato soprattutto per chi:

  • Desidera imparare a fare un meraviglioso pane con la pasta madre, gustare un pane altamente digeribile, che si conserva a lungo fresco
  • Imparare nuove tecniche di cucina e suggerimenti sugli ingredienti e come utilizzarli al meglio.
  • Cucinare senza rinunciare a gusto e sapore, ma nemmeno al proprio benessere.
  • Passare un weekend di formazione, divertimento, pensieri positivi in compagnia di chef Marisa Scotto.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Al termine del corso viene rilasciato l’attestato di partecipazione da parte di Cucina per l’Anima
e Joia Academy.


Il corso è accreditato da:

- Joia Academy
del master chef Pietro Leemann (il cui locale, il Joia di Milano, è l’unico ristorante vegetariano europeo insignito della Stella Michelin)

- Dev Sanskriti University di Haridwar, una delle più prestigiose ed importanti università indiane, con i quali il CSB collabora da anni.

Marisa Scotto
chef respondabile di Cucina per l'Anima

Con Marisa Scotto puoi fare un viaggio meraviglioso nel mondo della cucina ayurvedica, apprendendo dalla sua vasta e lunga esperienza.

Il primo e più importante ingrediente della sua cucina è l'Amore per tutti gli esseri viventi.

Lo staff docenti

MARISA SCOTTO
Si dedica da oltre 40 anni alla cucina ayurvedica, naturale e vegetale. Significativi per la sua crescita personale l'incontro con il suo Maestro spirituale e di vita Bhaktivedanta Swami Prabhupada dal quale ha appreso la millenaria tradizione Bhakti Yoga, e la formazione professionale con Pietro Leemann, chef vegetariano di fama internazionale. La scelta di un'alimentazione "non violenta", sana e buona, secondo i principi della Scienza Yoga e Ayurveda ha costituito una svolta nel suo modo di guardare al mondo e di cucinare: la sua è una cucina riflessiva, meditativa, amica del pianeta, che valorizza qualsiasi manifestazione della vita, che mette al centro l’evoluzione spirituale di ogni essere umano.

Fabrizia Belcari

Collaboratrice nei corsi di "Cucina per l'Anima" del Centro Studi Bhaktivedanta

Da oltre trent’anni opera all'interno del Centro Studi Bhaktivedanta e si dedica allo studio e alla pratica del Bhakti Yoga e della meditazione. Fin dalla nascita del progetto di Cucina per l'Anima è il braccio destro di Marisa Scotto e la affianca in ogni corso. Si è formata anche presso la Joia Academy di Pietro Leemann con lo Chef Sauro Ricci. Significativo per la sua crescita personale l'incontro con Marco Ferrini, suo maestro spirituale e di vita.

Il corso si svolge presso
la Scuola di Cucina per l'Anima

Il CSB offre ai partecipanti che lo desiderano vitto (con pranzo e cena) e alloggio presso il proprio Campus, senza costi aggiuntivi.

CUCINA PER L'ANIMA - Campus CSB
Via Manzoni 9/A,
Ponsacco (PI)