

Corso di Cucina per l'Anima con Marisa Scotto
webinar registrato
In questo corso dedicato alle proteine vegetali, ci concentreremo sul tofu, un ingrediente molto prezioso e versatile da usare sia in preparazioni salate sia dolci.
Come si cucina? Come si prepara in casa?
Partecipando a questo corso scopri perché è un alimento estremamente salutare ed imparerai a prepararlo in casa in maniera semplice.
Realizziamo insieme 4 ricette che possono arricchire la tua alimentazione di tutti i giorni senza derivati animali.
Le ricette del corso

Introduzione alle proteine vegetali.
Come fare il Tofu:
dal fagiolo di soia gialla al panetto fresco.
Tofu con marinatura al pepe di Sichuan

Bastoincini di Tofu croccanti
con salsa agrodolce
Kofta di Tofu speziati
con salsa mediterranea di datterini


Le riprese di alta qualità ti permettono di seguire passo per passo ogni ricetta.
A tua disposizione la lista degli ingredienti che ti occorrono per cucinare insieme a Marisa!
Il Corso comprende
-
Introduzione alle proteine vegetali e applicazione pratica delle ricette in programma. -
Ricettario con i piatti realizzati durante il corso, spiegati passo dopo passo. -
Accesso alla registrazione completa del Corso per 12 mesi per rivederla tutte le volte che vuoi.
Acquista il corso
Durata: 2 ore.
📚Sei un docente o lavori nella scuola?
Il Centro Studi Bhaktivedanta è stato riconosciuto per la formazione del personale scolastico ai sensi della Direttiva 170/2016. Questo corso è presente sulla piattaforma ministeriale “SOFIA" dove puoi trovarlo ricercando il nostro ente “Centro Studi Bhaktivedanta” oppure inserendo il codice ID 118141.
🟦 Puoi acquistarlo usando la Carta del Docente.
Questo corso è alla portata di tutti, pensato soprattutto per chi:
-
desidera imparare nuove ricette per variare la tua alimentazione.
-
Scoprire tecniche di cucina e suggerimenti sugli ingredienti e come utilizzarli al meglio.
-
Vuole confrontarsi con chi conosce la cucina vegetale da oltre 40 anni e porre tutte le tue domande che vorrai.
-
Vuole passare un momento di formazione, divertimento, pensieri positivi in compagnia di chef Marisa.
Marisa Scotto
chef di Cucina per l'Anima
chef di Cucina per l'Anima

Con Marisa Scotto puoi fare un viaggio meraviglioso nel mondo della cucina ayurvedica, apprendendo dalla sua vasta e lunga esperienza.
Lo staff docenti
Si dedica da oltre 40 anni alla cucina ayurvedica, naturale e vegetale. Significativi per la sua crescita personale l'incontro con il suo Maestro spirituale e di vita Bhaktivedanta Swami Prabhupada dal quale ha appreso la millenaria tradizione Bhakti Yoga, e la formazione professionale con Pietro Leemann, chef vegetariano di fama internazionale. La scelta di un'alimentazione "non violenta", sana e buona, secondo i principi della Scienza Yoga e Ayurveda ha costituito una svolta nel suo modo di guardare al mondo e di cucinare: la sua è una cucina riflessiva, meditativa, amica del pianeta, che valorizza qualsiasi manifestazione della vita, che mette al centro l’evoluzione spirituale di ogni essere umano.
Fabrizia Belcari
Collaboratrice nei corsi di "Cucina per l'Anima" del Centro Studi Bhaktivedanta
Da oltre trent’anni opera all'interno del Centro Studi Bhaktivedanta e si dedica allo studio e alla pratica del Bhakti Yoga e della meditazione. Fin dalla nascita del progetto di Cucina per l'Anima è il braccio destro di Marisa Scotto e la affianca in ogni corso. Si è formata anche presso la Joia Academy di Pietro Leemann con lo Chef Sauro Ricci. Significativo per la sua crescita personale l'incontro con Marco Ferrini, suo maestro spirituale e di vita.





Via Manzoni 9/A,
Ponsacco (PI)