ATTIVITA' ACCESSIBILE IN LIBERA ASSOCIAZIONE

con Marisa Scotto e Sauro Ricci presso il Campus CSB a Ponsacco (PI)
formula weekend
21-22 nov 2020
12-13 dic 2020
23-24 gen 2021
Vuoi imparare a cucinare piatti buoni e sani?
Acquisire le basi della cucina vegetale e naturale?
Investire sulla tua salute quotidianamente?
Potrai acquisire conoscenze ed esperienze su un modo di cucinare più buono, sano e consapevole, rispettoso dell’ambiente, che valorizza qualsiasi manifestazione della vita.
Imparerai a panificare naturalmente e sfornare un buon pane fatto in casa; sarai in grado di preparare dolci prelibati senza uova, burro, farine e dolcificanti raffinati.
Durante il corso di 3 weekend riceverai tanti insegnamenti, consigli e idee per i tuoi menù quotidiani, con risultati sorprendenti.


Acquisirai le basi culturali e sapienziali che rendono l’arte culinaria in grado di far evolvere la persona a livelli superiori di consapevolezza.
Potrai imparare a cucinare cibi leggeri, saporiti e ben assimilabili, che trasmettono vitalità al corpo col fine ultimo di far stare bene anche lo spirito.
Vieni a sperimentare di persona!
Sarà una bella occasione di crescita, condivisione e amicizia!
Lavori fianco a fianco degli chef, segui passo passo tutte le lavorazioni, fai esperienza delle varie fasi di preprazione delle ricette, usi tutti gli strumenti messi a tua disposizione in una cucina altamente professionale.
Ogni giorno potrai degustare le ricette preparate durante il corso, con tuo grande piacere!

PROGRAMMA DEL CORSO
PROGRAMMA DEL CORSO
con la pasta madre
I SEGRETI DELLA PANIFICAZIONE NATURALE
Potrai acquisire una conoscenza delle materie prime, come ad esempio le farine integre (con attenzione anche al senza glutine) e le tecniche di preparazione di vari tipi di impasti.
La pasta madre: imparerai come farla nascere, mantenerla in salute e utilizzarla con metodi semplici.


VITALITA’ ED ENERGIA A TAVOLA: taglio e cottura delle verdure
Potrai apprendere le tecniche di taglio, i vari stili di cottura, come utilizzare al meglio ogni parte della verdura e preservarne colori, consistenze, profumi, sapori e sostanze nutritive.
Scoprirai quali sono i condimenti migliori e come crearne di deliziosi ed equilibranti.
esaltando le loro numerose virtù
CUCINARE CON I CEREALI
Apprenderai come salvaguardarne la ricchezza nutritiva ed esaltarne il gusto nella tua cucina di tutti i giorni. Potrai realizzare pietanze sempre diverse e adatte alle varie occasioni.


I LEGUMI E LE PROTEINE VEGETALI
Apprenderai ad autoprodurre tofu e tempeh e preparare piatti facili e gustosi che ne valorizzino sapore e consistenza.


che si sciolgono in bocca
LA PASTICCERIA GOLOSA
Riuscirai a realizzare vere o proprie prelibatezze in maniera semplice e creativa.

Richiedi maggiori informazioni
ATTESTATO RILASCIATO
ATTESTATO RILASCIATO
e Joia Academy di Pietro Leemann.



APPROFONDIMENTI
-
Teoria e pratica delle ricette con attenzione anche al senza glutine e alle intolleranze.
-
Scelta degli ingredienti e loro combinazione. Come utilizzare al meglio gli alimenti senza sprechi.
-
Tecniche di base che ti permettono anche a casa di sperimentare nuovi piatti, sapori e possibilità estetiche.
-
Conoscenze e approfondimenti su " Alimentazione consapevole": il cibo compreso e vissuto nella sua dimensione fisica, etico-morale e metafisica, che trasforma la mente e il cuore delle persone.
-
I vari stili di cottura e preparazione secondo i principi della cucina naturale e vegetale. Come migliorare la propria attitudine in cucina e ottimizzare le risorse.
Il Corso comprende
-
Lezioni teoriche e applicazioni pratiche delle ricette in programma. -
Ricettario con tutti i piatti realizzati durante il Corso, spiegati passo dopo passo, e grembiule di Cucina per l'Anima. -
Utilizzo di una cucina dotata di attrezzature professionali all’avanguardia. L’organizzazione in e della cucina. -
Ingredienti vegetali di prima qualità, di stagione e biologici, reperibili ovunque. -
Fondamenti di naturopatia e nutrizione con docenti qualificati. -
Raccolta di 3 audio: “Quando il cibo guarisce e rende consapevoli” di Marco Ferrini. -
Degustazione di ogni preparazione realizzata. -
Consulto personale con la Chef Marisa Scotto. -
Partecipazione facoltativa alle pratiche di Yoga e Meditazione offerte dal CSB in vari momenti della giornata.
Richiedi maggiori informazioni
CONTENUTI VIDEO

Corso Prima Stella

Corsi di cucina vegetariana, naturale, ayurvedica e vegana

Intervista a Pietro Leemann

Goloso budino vegan
DOCENTI


“Sarà bello conoscerti, stare insieme e condividere momenti di crescita, realizzazione e soddisfazione. Imparerai a cucinare piatti nuovi, gustosi, sani, colorati, divertendoti, ma sopratutto la cosa per me più importante è trasmetterti amore per la cucina, amore per gli ingredienti, amore nel cucinarli, amore nel servirli."
Sauro Ricci è il direttore didattico della Joia Academy di Pietro Leemann, chef macrobiotico, etno-antropologo, esperto di macrobiotica.
Il primo e più importante ingrediente della nostra cucina per l'anima è l'Amore per il creato, le creature, il Creatore.
Lo staff docenti
Si dedica da oltre 40 anni alla cucina vegetale, naturale e ayurvedica, attraverso lo studio, corsi di cucina a vari livelli e numerosi viaggi in India. Significativi per la sua crescita personale l'incontro con il suo Maestro spirituale e di vita Bhaktivedanta Swami Prabhupada della milenaria tradizione Bhakti Yoga, e la formazione professionale con Pietro Leemann, chef vegetariano di fama internazionale. La scelta di un'alimentazione "non violenta", sana e buona, secondo i principi della Scienza Yoga e Ayurveda ha costituito una svolta nel suo modo di guardare al mondo e di cucinare: la sua è una cucina riflessiva, meditativa, attenta al rispetto nei confronti di qualsiasi manifestazione della vita e che evita accuratamente alimenti che possono compromettere l’evoluzione spirituale di ogni essere vivente.
Direttore didattico della Joia Academy di Pietro Leemann, chef macrobiotico, etno-antropologo, esperto di macrobiotica. Dopo gli studi alla scuola alberghiera, il richiamo irresistibile dell’antropologia. Sauro si è laureato a Siena in questa disciplina e una tesi sulla cucina macrobiotica. E dopo aver lavorato a Lisbona, dove si è diplomato a pieni voti alla Scuola di Marcrobiotica, è entrato a far parte della brigata di Leeman. Approda al Joia nel 2013, dove finalmente incontra la convergenza tra l’alta cucina e il cibo adatto al corpo e allo spirito.
Dottoressa nutrizionista. Laureata in Dietistica con Lode presso l'Università di Pisa.
Ha un Master in Disturbi dell'Alimentazione e del Peso Corporeo, ottenuto presso la sede di Verona dell'Associazione Italiana Disturbi dell'Alimentazione e del Peso Corporeo (AIDAP).
E' socia Ordinaria dell'AIDAP e membro delle principali società scientifiche italiane che si occupano di nutrizione: Associazione Dietetica Italiana (ADI) ed Associazione Nazionale Dietisti (ANDID).
E' consulente della Gastroenterologia Universitaria dell'Università di Pisa specialmente in occasione di studi scientifici e di gestione nutrizionale di pazienti difficili.
E' Co-autore di articoli scientifici su riviste internazionali e di numerose comunicazioni a congressi internazionali (Digestive Disease Week e United European Gastroenterology Week).
Diplomata in naturopatia con specializzazione in Iridologia presso la Scuola SIMO a Milano e naturopata di Cucina per l'Anima. Da oltre vent’anni si dedica allo studio e alla pratica del Bhakti Yoga, della meditazione e di varie discipline olistiche. Ha conseguito un Ph.D in Storia, Archeologia e Storia dell’Arte Indovedica e un Master in Teologia Vaishnava presso l’Accademia di Scienze Tradizionali dell’India di Marco Ferrini, suo maestro spirituale e di vita. Attualmente sta frequentando il Corso di Counseling relazionale presso il Centro Studi Bhaktivedanta.
A CHI SI RIVOLGE?
- A chi ha già fatto la scelta di una alimentazione vegetale e necessita di nuovi stimoli ed esperienze.
- A chi è in fase di transizione e desidera acquisire le basi della cucina vegetale per sperimentare al meglio.
- A chi, da onnivoro, desidera acquisire validi supporti per integrare la propria dieta con alimenti buoni e sani, disintossicanti e riequilibranti.
Le iscrizioni sono a numero chiuso.
La Scuola di Cucina per l’Anima è parte integrante delle attività istituzionali del Centro Studi Bhaktivedanta, Associazione non-profit riconosciuta e APS.
Per partecipare è necessario essere associati o associarsi dll’Associazione.
Il Campus Centro Studi Bhaktivedanta




Fino a esaurimento dei posti disponibili.
In base alle disposizioni di sicurezza di questo periodo, i posti presso il Campus sono in numero minore rispetto al consueto, pertanto se intendi partecipare, ti invitiamo a prenotarti subito.
Via Manzoni 9/A,
Ponsacco (PI)