Attività accessibile in libera associazione

5 giorni per nutrire corpo, mente e anima con gusto e consapevolezza
Corso di Cucina per l'Anima
dal 5 al 9 maggio 2025
con Marisa Scotto e Sauro Ricci
Impari a cucinare piatti buoni e sani.
Acquisisci le basi della cucina vegetale naturale.
Diventi promotore della tua buona salute quotidianamente.
Con questo corso, apprenderai le basi della cucina vegetale e naturale.
I nostri chef ti forniranno gli strumenti necessari per fare scelte consapevoli su cosa cucinare e mangiare, per te stesso e per gli altri, con ingredienti selezionati che rispettano l'ambiente e gli animali.
Il desiderio di Marisa e Sauro è offrirti un percorso formativo utile e accessibile, con un approccio didattico chiaro e tecnicamente semplice, che ti permetta di acquisire autonomia nelle preparazioni.
Sarai in grado di mettere subito in pratica le ricette apprese, adattandole agli ingredienti di stagione.
L'obiettivo del corso è restituire valore al gesto del cucinare e al consumo consapevole del cibo, con attenzione e amore.
Riscopri la cucina come uno spazio in cui prenderti cura della tua salute e di quella degli altri, portando in tavola armonia, equilibrio e gioia.

Nella Scuola di Cucina per l'Anima impari a cucinare mettendo al centro il Benessere di corpo, mente e anima e una comprensione più profonda del legame tra cibo e mente, tra cibo ed evoluzione coscienziale.
Acquisirai le basi culturali e sapienziali che rendono l’arte culinaria in grado di far evolvere la persona a livelli superiori di consapevolezza.
Potrai preparare cibi gustosi e ben assimilabili, alleggeriti da eccessi di grassi, di glutine e di zuccheri, e che trasmettono vitalità al corpo col fine ultimo di far stare bene anche lo spirito.
Vieni a sperimentare di persona!
Sarà una bella occasione di crescita, condivisione e amicizia!
Lavori fianco a fianco degli chef, segui passo passo tutte le lavorazioni, fai esperienza delle varie fasi di preprazione delle ricette, usi tutti gli strumenti messi a tua disposizione in una cucina altamente professionale.
Ogni giorno potrai degustare le ricette preparate durante il corso, con tuo grande piacere!

La natura è la prima fonte d’ispirazione
Durante il corso visiteremo Govardhan, un luogo incantevole immerso nella natura delle colline pisane, a Casciana Terme Lari (PI).
Qui coltiviamo la terra seguendo i principi della tradizione ayurvedica, in armonia con i ritmi della natura.
Avremo l'opportunità di raccogliere le verdure fresche di stagione e, insieme agli chef, trasformeremo questi ingredienti genuini in piatti deliziosi, equilibrati e salutari.


Potrai sorprendere amici e familiari con nuove ricette, sarai felice e soddisfatta/o delle tua cucina, accrescerai le tue competenze culinarie divertendoti e, soprattutto, acquisirai una buona dose di consapevolezza sulla scelta dei cibi, i giusti abbinamenti, i metodi di cottura, l’organizzazione dei pasti.
Tutto finalizzato ad un maggior Benessere tuo e dei tuoi cari.
Programma del corso

I cereali, fonte di energia e punto forte della cultura alimentare
Cereale vuol dire energia, ma vuol dire anche tante declinazioni in molti formati. Impariamo le preparazioni più rappresentative: pasta fresca, cereali interi e gnocchi.

Il taglio delle verdure adatto per ogni preparazione. Scelta e progettazione del gusto funzionale ad ogni evenienza
Cucinare le verdure è un'arte, da usare tutti i giorni. Impariamo le tecniche di taglio, i vari stili di cottura, come utilizzare al meglio ogni parte delle verdure che cuciniamo e preservarne colori, consistenze, profumi, gusti e sostanze nutritive..

Le proteine vegetali e autoproduzioni di grande qualità
Prepariamo insieme pane, kimci, fermentazioni, tofu e cottura dei legumi.
Gli Chef condividono le loro conoscenze e la tecnica per l’estrapolazione delle proteine vegetali, ottenendo prodotti molto gustosi dai molteplici utilizzi.

La pasticceria, basi e evoluzioni del gusto più amato
Dolcezza senza paura, per fare e farsi una coccola di gusto.
Creme e impasti base in chiave Veg.

Le basi della tradizione ayurvedica: la cucina da un punto di vista energetico
Il cibo non solo una forma di piacere ma anche come forma di cura e di prevenzione. Vedremo come miscelare e dosare le spezie nei piatti, non solo per ottenere quella tipicità del gusto, ma anche per sfruttare al meglio le virtù dei principi attivi contenuti da erbe, rizomi e spezie, così come insegna la millenaria scienza ayurvedica.
Attestato di partecipazione
Al termine del corso ricevi l’attestato di partecipazione rilasciato da Cucina per l’Anima e Joia Academy di Pietro Leemann.



Il corso è accreditato dalla Joia Academy del master chef Pietro Leemann (il cui locale, il Joia di Milano, è l’unico ristorante vegetariano europeo insignito della Stella Michelin) e dalla Dev Sanskriti University di Haridwar (India), una delle più prestigiose ed importanti università indiane.
Approfondimenti
-
Teoria e pratica delle ricette con attenzione anche al senza glutine e alle intolleranze.
-
Scelta degli ingredienti e loro combinazione. Come utilizzare al meglio gli alimenti senza sprechi.
-
Tecniche di base che ti permettono anche a casa di sperimentare nuovi piatti, sapori e possibilità estetiche.
-
Conoscenze e approfondimenti su "Alimentazione consapevole": il cibo compreso e vissuto nella sua dimensione fisica, etico-morale e metafisica, che trasforma la mente e il cuore delle persone.
-
I vari stili di cottura e preparazione secondo i principi della cucina naturale e vegetale. Come migliorare la propria attitudine in cucina e ottimizzare le risorse.
Il corso comprende
-
Lezioni teoriche e applicazioni pratiche delle ricette in programma.
-
Ricettario con tutti i piatti realizzati durante il Corso, spiegati passo dopo passo, e grembiule di Cucina per l'Anima.
-
Utilizzo di una cucina dotata di attrezzature professionali all’avanguardia. L’organizzazione in e della cucina.
-
Ingredienti vegetali di prima qualità, di stagione e biologici, reperibili ovunque.
-
Fondamenti di naturopatia e nutrizione con docenti qualificati.
-
Raccolta di 3 audio: “Psiche e alimentazione: quando il cibo guarisce e rende consapevoli” di Marco Ferrini.
-
Degustazione di ogni preparazione realizzata.
-
Partecipazione facoltativa alle pratiche di Yoga e Meditazione offerte dai nostri insegnanti in vari momenti della giornata.
Gli insegnanti: Marisa Scotto e Sauro Ricci
La Scuola di Cucina per l'Anima è diretta da Marisa Scotto, chef con esperienza quarantennale.
“Sarà bello conoscerti, stare insieme e condividere momenti di crescita, realizzazione e soddisfazione. Imparerai a cucinare piatti nuovi, gustosi, sani, colorati, divertendoti, ma sopratutto la cosa per me più importante è trasmetterti amore per la cucina, amore per gli ingredienti, amore nel cucinarli, amore nel servirli."
Il primo e più importante ingrediente della nostra cucina per l'anima è l'Amore per il creato, le creature, il Creatore.

A chi si rivolge il corso?
-
A chi ha già fatto la scelta di una alimentazione vegetale e necessita di nuovi stimoli ed esperienze.
-
A chi è in fase di transizione e desidera acquisire le basi della cucina vegetale per sperimentare al meglio.
-
A chi, da onnivoro, desidera acquisire validi supporti per integrare la propria dieta con alimenti buoni e sani, disintossicanti e riequilibranti.
La Scuola di Cucina per l’Anima è parte integrante delle attività istituzionali del Centro Studi Bhaktivedanta, Associazione non-profit riconosciuta e APS.
Per partecipare è necessario essere associati o associarsi all’Associazione.
Il CSB offre ai partecipanti che lo desiderano vitto (con colazione, pranzo e cena) e alloggio
presso il proprio Campus, senza costi aggiuntivi.
CUCINA PER L'ANIMA - Centro Studi Bhaktivedanta
Via Manzoni 9/A,
Ponsacco (PI)
Centro Studi Bhaktivedanta
Via Alessandro Manzoni, 9, 56038 Ponsacco PI