Attività accessibile in libera associazione

Corso di Cucina Ayurvedica
dal 17 al 21 marzo 2025
con Marisa Scotto
Con questo corso di 5 giorni apprendi le basi della Cucina Vegetale ispirata all'Ayurveda e i principi fondamentali per nutrirti con gusto, in maniera sana, varia e consapevole, al fine di migliorare la qualità della tua vita in ogni fase dell'esistenza.
Per l’Ayurveda, la buona salute è il risultato di un comportamento equilibrato, anche e soprattutto a tavola.
È molto importante dunque imparare a scegliere con cura non solo cosa si mangia ma anche come, quanto e quando si mangia, con quale attitudine si cucina e ci si alimenta, come si scelgono gli ingredienti.
Il desiderio degli chef è quello di offrirti un corso utile, tecnicamente facile, con una didattica chiara, in modo che tu possa diventare autonomo nelle preparazioni e mettere subito in pratica le ricette, utilizzando anche altri ingredienti in base alla stagione.


Puoi riscoprire la cucina come spazio in cui ognuno può prendersi cura della propria salute e di quella degli altri, portando in tavola armonia, equilibrio e gioia.
Impariamo a nutrirci di cibi deliziosi, cucinati con amorevole cura, tenendo conto anche dell’aspetto estetico che favorisce una buona digestione e assimilazione degli ingredienti scelti.
La cucina ispirata all'Ayurveda pone al centro:
-
L’equilibrio fisico ed energetico di ciascuna persona (vata, pitta e kapha).
-
Il gusto, la qualità e la combinazione dei cibi adatti alla propria costituzione psico-fisica (dosha), alla stagione, all'ambiente, all’età.
-
La prevenzione della malattia e la longevità.
-
La giusta attitudine nel cucinare e nel mangiare.
-
Il rispetto per il pianeta e la natura.
-
La scelta di cibi non violenti nel rispetto di ogni forma di vita, che stimolano a coltivare pensieri buoni e positivi donando pace e armonia a chi li cucina e a chi li riceve.
-
L’evoluzione spirituale di ogni essere vivente.


Il corso è articolato in sessioni teoriche e pratiche
Puoi collaborare direttamente alla preparazione delle ricette, per sperimentare subito, sul campo, le nozioni teoriche apprese.
Lavori in una cucina corredata di tecnologie avanzate, con postazioni di lavoro e tanti strumenti del mestiere messi a tua disposizione.
Il corso comprende
-
Lezioni teoriche e applicazioni pratiche delle ricette in programma:
• Le basi della cuina ayurvedica
• L’uso delle spezie
• I Dosha e il tipo di alimentazione più adatta a ciascuna persona
• I rasa (i sapori) nella cucina ayurvedica
• I guna: le qualità del cibo
• Agni (il fuoco digestivo)
• La stagionalità: scegliere i giusti ingredienti in sintonia con la costituzione individuale, secondo i ritmi della natura, nel rispetto dell’ambiente e di tutte le forme di vita.
• La giusta combinazione degli ingredienti
• Metodi cottura
• Alimentazione come Yoga
• Ricette gustose e salutari: impariamo a cucinare cereali, legumi, verdure e dolci -
Ricettario con tutti i piatti realizzati durante il corso, spiegati passo dopo passo, e grembiule di Cucina per l'Anima.
-
Utilizzo di una cucina dotata di attrezzature professionali all’avanguardia.
-
Ingredienti di prima qualità, di origine vegetale, con verdura e frutta di stagione provenienti da agricoltura biologica.
-
Visita a "Govardhan", un luogo immerso nel verde situato sulle colline pisane a Casciana Terme Lari (PI), in cui coltiviamo la terra ispirandosi ai principi della tradizione ayurvedica.
-
Degustazione di ogni ricetta del corso.
-
Soggiorno presso il Campus CSB con pernottamento e pasti vegeteriani/vegani (colazione, pranzo e cena).
-
Partecipazione facoltativa alle lezioni di Yoga offerte dal CSB.
Incontri con altri docenti
Incontro con Giada Guidi: Ayurveda e nutrizione.
Durante questo corso, Giada Guidi sarà la nostra guida esperta nel fornirci una prospettiva nutrizionale illuminante sugli ingredienti che utilizziamo quotidianamente. Attraverso la lente dell'Ayurveda, esploreremo il significato più profondo di ciò che mettiamo nel nostro corpo e impareremo come equilibrare la nostra dieta per promuovere il benessere fisico e mentale.

Incontro con Fabio Pianigiani (Musica-Terapeuta e compositore):
Armonia Energetica nei Pasti: l'influenza delle vibrazioni sulla nutrizione.
In ogni fase della preparazione e del consumo del cibo si cela un'opportunità unica per intraprendere un viaggio di crescita spirituale e consapevolezza, trasformando il semplice atto di nutrirsi in un'esperienza armonica per corpo e anima. Attraverso questa consapevolezza possiamo elevare il nostro rapporto con il cibo, trasformandolo da un bisogno fisiologico a un momento di connessione profonda con se stessi e con il mondo che ci circonda.
Attestato
Al termine del corso viene rilasciato l’attestato di partecipazione da parte di Cucina per l’Anima e Joia Academy.



Riconoscimenti
Il corso è accreditato dalla Joia Academy del master chef Pietro Leemann (il cui locale, il Joia di Milano, è l’unico ristorante vegetariano europeo insignito della Stella Michelin) e dalla Dev Sanskriti University di Haridwar, una delle più prestigiose ed importanti università indiane, con i quali il CSB collabora da anni.
Cosa dicono i nostri corsisti
I Docenti del Corso

Marisa Scotto
Si dedica da oltre 45 anni alla cucina vegetariana, vegana e ayurvedica, attraverso lo studio, corsi di cucina a vari livelli e numerosi viaggi in India. Momenti significativi nella sua crescita personale sono stati l'incontro con il suo Maestro spirituale, Bhaktivedanta Swami Prabhupada, seguito dall'incontro con il Prof. Maeshvara Dash, eminente Vaidya, esperto scienziato ayurvedico e la formazione professionale con lo chef stellato vegetariano internazionale Pietro Leemann. La scelta di un'alimentazione "non violenta", sana e buona, secondo i principi della Scienza Yoga e Ayurveda ha costituito una svolta nel suo modo di guardare al mondo e di cucinare: la sua è una cucina riflessiva, meditativa, non violenta, attenta al rispetto nei confronti di qualsiasi manifestazione della vita e che evita accuratamente alimenti che possono compromettere l’evoluzione spirituale di ogni essere umano.

Giada Guidi
Laureata in Dietistica con Lode presso l'Università di Pisa. Ha un Master in Disturbi dell'Alimentazione e del Peso Corporeo, ottenuto presso la sede di Verona dell'Associazione Italiana Disturbi dell'Alimentazione e del Peso Corporeo (AIDAP). E' socia Ordinaria dell'AIDAP e membro delle principali società scientifiche italiane che si occupano di nutrizione: Associazione Dietetica Italiana (ADI) ed Associazione Nazionale Dietisti (ANDID).

Vittoria Vittori
Diplomata in naturopatia con specializzazione in Iridologia presso la Scuola SIMO a Milano e naturopata di Cucina per l'Anima. Da oltre vent’anni si dedica allo studio e alla pratica del Bhakti Yoga, della meditazione e di varie discipline olistiche. Ha conseguito un Ph.D in Storia, Archeologia e Storia dell’Arte Indovedica e un Master in Teologia Vaishnava presso l’Accademia di Scienze Tradizionali dell’India di Marco Ferrini, suo maestro spirituale e di vita. Inoltre ha conseguito il diploma di counselor bhaktivedanta.

Fabio Pianigiani
MusicArTerapeuta nella Globalità dei Linguaggi (metodo Stefania Guerra Lisi) compositore, musicista e docente del Conservatorio Boccherini di Lucca e del Dipartimento di Counseling del Centro Studi Bhaktivedanta, Ph.D. e ricercatore specializzato nello studio della Psicologia e della Spiritualità dello Yoga.
Il CSB offre ai partecipanti che lo desiderano vitto (con colazione, pranzo e cena) e alloggio
presso il proprio Campus, senza costi aggiuntivi.
CUCINA PER L'ANIMA - Centro Studi Bhaktivedanta
Via Manzoni 9/A,
Ponsacco (PI)
Centro Studi Bhaktivedanta
Via Alessandro Manzoni, 9, 56038 Ponsacco PI