Skip to main content

Ente di Formazione Accreditato MIM ai sensi della direttiva 170/16

Ente di Formazione Accreditato MIM ai sensi della direttiva 170/16

I tuoi docenti


Marisa Scotto

Coordinatrice di Cucina per l’Anima.
Si dedica da oltre 45 anni alla cucina vegetariana, vegana e ayurvedica, attraverso lo studio, corsi di cucina a vari livelli e numerosi viaggi in India. Momenti significativi nella sua crescita personale sono stati l'incontro con il suo Maestro spirituale, Bhaktivedanta Swami Prabhupada, seguito dall'incontro con il Prof. Maeshvara Dash, eminente Vaidya, esperto scienziato ayurvedico e la formazione professionale con lo chef stellato vegetariano internazionale Pietro Leemann. La scelta di un'alimentazione "non violenta", sana e buona, secondo i principi della Scienza Yoga e Ayurveda ha costituito una svolta nel suo modo di guardare al mondo e di cucinare: la sua è una cucina riflessiva, meditativa, non violenta, attenta al rispetto nei confronti di qualsiasi manifestazione della vita e che evita accuratamente alimenti che possono compromettere l’evoluzione spirituale di ogni essere umano.

Sauro Ricci

Direttore didattico della Joia Academy di Pietro Leemann, chef macrobiotico, etno-antropologo, esperto di macrobiotica. Dopo gli studi alla scuola alberghiera, il richiamo irresistibile dell’antropologia. Sauro si è laureato a Siena in questa disciplina e una tesi sulla cucina macrobiotica. E dopo aver lavorato a Lisbona, dove si è diplomato a pieni voti alla Scuola di Marcrobiotica, è entrato a far parte della brigata di Leeman. Approda al Joia nel 2013, dove finalmente incontra la convergenza tra l’alta cucina e il cibo adatto al corpo e allo spirito.

Giada Guidi

Dottoressa nutrizionista. Laureata in Dietistica con Lode presso l'Università di Pisa.
Ha un Master in Disturbi dell'Alimentazione e del Peso Corporeo, ottenuto presso la sede di Verona dell'Associazione Italiana Disturbi dell'Alimentazione e del Peso Corporeo (AIDAP).
E' socia Ordinaria dell'AIDAP e membro delle principali società scientifiche italiane che si occupano di nutrizione: Associazione Dietetica Italiana (ADI) ed Associazione Nazionale Dietisti (ANDID).
E' consulente della Gastroenterologia Universitaria dell'Università di Pisa specialmente in occasione di studi scientifici e di gestione nutrizionale di pazienti difficili.
E' Co-autore di articoli scientifici su riviste internazionali e di numerose comunicazioni a congressi internazionali (Digestive Disease Week e United European Gastroenterology Week).

Vittoria Vittori

Dottoressa nutrizionista. Laureata in Dietistica con Lode presso l'Università di Pisa.
Ha un Master in Disturbi dell'Alimentazione e del Peso Corporeo, ottenuto presso la sede di Verona dell'Associazione Italiana Disturbi dell'Alimentazione e del Peso Corporeo (AIDAP).
E' socia Ordinaria dell'AIDAP e membro delle principali società scientifiche italiane che si occupano di nutrizione: Associazione Dietetica Italiana (ADI) ed Associazione Nazionale Dietisti (ANDID).
E' consulente della Gastroenterologia Universitaria dell'Università di Pisa specialmente in occasione di studi scientifici e di gestione nutrizionale di pazienti difficili.
E' Co-autore di articoli scientifici su riviste internazionali e di numerose comunicazioni a congressi internazionali (Digestive Disease Week e United European Gastroenterology Week).